Cos'è ore 10 calma piatta?

Ore 10: Calma Piatta

L'espressione "ore 10: calma piatta" si riferisce a una situazione di assoluta tranquillità, assenza di vento e onde in mare. È una condizione meteorologica in cui la superficie dell'acqua appare liscia e immobile, simile a uno specchio.

Questo fenomeno è spesso associato a:

Importanza per la navigazione:

La "calma piatta" può presentare sia vantaggi che svantaggi per la navigazione.

  • Vantaggi: Permette una navigazione molto precisa, ideale per operazioni delicate o per l'osservazione del fondale marino.
  • Svantaggi: Impedisce la navigazione a vela, costringendo all'uso di motori. Può rendere difficile il governo di imbarcazioni leggere, che possono essere soggette all'influenza di correnti deboli. Può anche comportare un accumulo di calore a bordo per le imbarcazioni esposte al sole.

Figurativo:

L'espressione "calma piatta" viene usata anche in senso figurato per descrivere situazioni di stagnazione, mancanza di attività o progresso, in qualsiasi ambito della vita. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Stagnazione) Ad esempio, si potrebbe dire che "il mercato è in calma piatta" per indicare un periodo di scarsi scambi commerciali.